WELLFACTORY
TECNICHE DI PERSONALIZZAZIONE
SERIGRAFIA
È la tecnica di stampa più conosciuta
QUANDO STAMPARE IN SERIGRAFIA ?
- La serigrafia è una tecnica di stampa che garantisce un’eccellente resa e una grande resistenza ai lavaggi.
- Se hai bisogno di grandi numeri è il metodo di stampa più economico.
- Riproduce in modo fedele e brillante i colori, anche sui capi scuri.
- Puoi stampare il tuo abbigliamento con molti effetti particolari: lucidi, opachi, in rilievo, con glitter, metallizzati, iridescenti, fosforescenti…
QUANDO NON STAMPARE IN SERIGRAFIA ?
- Hai bisogno di trasferire su tessuto fotografie e disegni molto colorati.
- Cerchi la qualità in dettagli molto piccoli.




FLEX & TASNSFER DIGITALE
Metodi di stampa basati sull’uso di speciali pellicole plastiche termoadesive, fabbricate con differenti finiture a seconda dell’effetto desiderato.
- FLEX: il motivo da riprodurre viene direttamente intagliato sulla pellicola termoadesiva senza essere stampato, successivamente trasferito su tessuto attraverso una pressa a caldo.
- TRANSFER DIGITALE : il motivo da riprodurre viene stampato sulla pellicola termoadesiva appositamente predisposta al trasferimento sul tessuto. La stessa viene poi stampata sul capo da personalizzare attraverso una pressa a caldo.
QUANDO STAMPARE IN FLEX O TRANSFER DIGITALE ?
- Metodo economico vantaggioso per le basse tirature.
- Ampia offerta di materiali disponibili: Colori luminosi, opachi, fluo, metallici, olografici, floccati, satinati, ecc…
- Notevole resistenza ai lavaggi.
- Ideale per la numerazione e scudetti per i kit da gioco.



RICAMO
Il Ricamo è una tecnica di personalizzazione pregiata capace di creare un’immagine sofisticata destinata a resistere nel tempo.
QUANDO UTILIZZARE IL RICAMO ?
- È una soluzione elegante e ad alto impatto visivo.
- È una tecnica che ti offre massima cura nel dettaglio.
- Si adatta bene anche a tessuti molto spessi e voluminosi.
- È adatta sia a capi chiari che a capi scuri.
QUANDO NON UTILIZZARE IL RICAMO ?
- Devi fare ricami di grandi dimensioni, perché è una tecnica più costosa di altre e riduce la vestibilità del capo.





STAMPA SUBLIMATICA
Questa tecnologia è diffusa soprattutto per personalizzare tessuto in poliestere, materiali pre-trattati in base poliestere e nylon.
La sublimazione si realizza grazie a stampanti a getto d’inchiostro equipaggiate con inchiostri sublimatici, utilizzando un’apposita carta per sublimazione. Successivamente, l’inchiostro ricevuto dalla carta viene trasferito sulla superficie ricevente utilizzando un’apposita calandra o pressa.Gli venendo a contatto col calore, si trasformano in gas (sublimano) e si uniscono in maniera stabile alla superficie in poliestere.
QUANDO STAMPARE IN SUBLIMATICO ?
- Con la stampa in sublimazione i colori risultano brillanti e pieni; le sfumature sono graduali, i neri sono pieni e i passaggi tonali offrono uno straordinario livello di dettaglio; in più si può stampare qualsiasi colore con resa fedele.
- Tessuti liberi: la qualità della stampa sublimatica sta anche nella resa sui tessuti: non appesantisce il tessuto e non ostruisce i pori del tessuto lasciandoli puliti e liberi di respirare.
- Durata nel tempo: la stampa sublimatica ha una durata superiore alle altre tecniche di stampa su tessuto e i colori non perdono la loro brillantezza nel tempo.
QUANDO NON UTILIZZARE LA STAMPA SUBLIMATICA ?
- Se si vuole personalizzare una materiale non in poliestere .



CONTATTI
Richiedi un preventivo gratuito
se non trovi ciò che cerchi contattaci: saremo sempre disponibili a creare l’offerta giusta su misura per te
lNDIRIZZO
Via di Torino 39,Saluzzo(CN) cap.12037
ORARI NEGOZIO
Lunedì: 15 :00 / 19:30
dal Martedì al Venerdì: 09:30 / 12:30 – 15:30 / 19:30
Sabato: 09:00 / 13:00 – 15:30 / 19:30
ORARI UFFICI
dal Lunedì al Venerdì 09:00 / 12:30 – 15:30/ 19:30
CONTATTI
Email:amministrazione@wellfactory.it
Tel:0175.06.12.01